Il Piano di Crisis & Communication è lo strumento per affrontare efficacemente una crisi che minaccia gli obiettivi strategici, la reputazione o la redditività dell'azienda.
Cos'è una crisi?
- Un evento critico si trasforma spesso in una crisi di comunicazione quando è di dominio pubblico o quando esiste anche solo la possibilità che lo diventi.
- Una crisi è una situazione imprevista che minaccia gli obiettivi strategici, la reputazione o la redditività dell'azienda (come un’indagine amministrativa o penale, uno scandalo, un incidente sul lavoro con perdita di vite umane, un attacco mediatico sulla salubrità o efficacia dei prodotti, l’incendio di un edificio o un grave incidente informatico).
- Il controllo sui flussi di informazione da parte dell'azienda è oggi meno efficace per la diffusione dei social network che permettono comunicazioni dirette tra le persone difficilmente prevedibili. Pertanto, la risposta ad una crisi deve essere rapida ed efficace per comunicare agli interlocutori esterni e interni (autorità, mezzi di informazione, clienti, Shareholder, dipendenti e così via) il punto di vista dell'azienda e le misure che ha adottato.
Il Piano di Crisis & Communication: la soluzione
La migliore forma di prevenzione attuabile è un Piano di Crisis & Communication per evitare:
- La degenerazione della crisi in una situazione di emergenza.
- Danni agli obiettivi strategici, alla reputazione e alla redditività.
- La nascita di ulteriori situazioni di rischio.
Le fasi del percorso
Strumenti innovativi per gestire le crisi
Per gestire al meglio le crisi mettiamo a disposizione dei clienti strumenti innovativi: