ISSUE
Nel mondo della comunicazione e delle pubbliche relazioni una issue è una condizione interna o esterna all'organizzazione che, se non gestita adeguatamente e tempestivamente (a livello politico, normativo, economico, sociale e tecnologico) potrebbe causare una divergenza tra le strategie aziendali e le aspettative degli stakeholder.

Le cause di una issue
I fattori che possono generare una issue sono:
- una nuova legislazione.
- un'opinione o un'affermazione sostenuta dai media o da altri canali.
- un cambiamento nello scenario competitivo.
- la diffusione di dati, notizie o nuove ricerche.
- un
cambiamento
delle prestazioni o del comportamento dell'organizzazione stessa o di individui o gruppi con cui interagisce.

ISSUE LIFECYCLE
È composto da quattro fasi in funzione dell'andamento della pressione esterna sull'azienda:
- Iniziale: la issue è ancora potenziale e le persone coinvolte iniziano a comprendere che in alcune situazioni potrebbe verificarsi una criticità.
- Mediazione e amplificazione: la issue è emergente e la pressione aumenta. I gruppi di interesse e i media prendono una posizione e la questione si amplifica. Bisogna monitorare la situazione a livello commerciale, normativo e sociale. La gestione dei media è fondamentale.
- Organizzazione: la issue è oramai in corso. Diventa molto difficile incidere su di essa perché la pressione cresce rapidamente e può portare ad una crisi.
- Risoluzione: la crisi è stata superata, con o senza danni, e la pressione è diminuita progressivamente. Oppure la issue ha raggiunto un livello di pressione tale da costringere l'azienda ad accettarla incondizionatamente e adesso è
dormiente.
L'importanza della reattività
- Un'organizzazione reattiva è in grado di anticipare la propria reazione per gestire al meglio le issue nel proprio contesto. Ciò può fare la differenza tra una crisi fuori controllo e una soluzione proattiva, tra una perdita e un profitto, tra un danno anche gravissimo e un vantaggio competitivo o sociale.
- Agire in anticipo consente di pensare in modo flessibile e creativo, fuori dagli schemi, ciò è essenziale perché le issue vengono costantemente modificate e ridefinite durante il proprio ciclo di vita.